Indice dei Contenuti
Apnee Ostruttive – Definizione
la ‘sindrome apnee ostruttive nel sonno’ è caratterizzata da ripetute e transitorie interruzioni o riduzioni del flusso respiratorio durante il sonno. OSAS = Obstruction Sleep Apnea/Hypopnee Syndrome
Si definisce apnea una interruzione del flusso aereo di almeno 10 secondi.
Apnee Ostruttive – Eziologia
Queste interruzioni o riduzioni (ipopnee) del flusso aereo, di almeno 1 minuto, sono dovute alla completa o parziale chiusura delle vie aeree superiori e sono a loro volta responsabili di brusche cadute della saturazione arteriosa di O2 e ipercapnia
Fattori di rischio
- russamento
- sesso
- obesità (BMI > 29)
- alterazioni vie aeree e cranio faciali
Apnee Ostruttive – Fisiopatologia
durante il sonno l’ipotono della muscolatura faringea comporta un aumento delle resistenze delle vie aeree superiori (questa resistenza è maggiore nei soggetti obesi a causa dell’adipe). Questo comporta apnea (soprattutto nella fase REM o “sonno leggero”) con un aumento dello sforzo respiratorio sino all’arousal (un brusco alleggerimento del sonno, non avvertito come risveglio, caratterizzato da iperventilazione, tachicardia e aumento Pa).
Durante l’apnea si ha ipercapnia e ipossia che stimolano i recettori cerebrali.
Apnee Ostruttive – Segni e sintomi
notturni | Diurni |
|
|
Complicanze
- ictus
- angina ed infarto miocardico
- IR cronica
Apnee Ostruttive – Diagnosi
- Polisonnografia: EEG + elettrooculogramma dx e sx + flusso aereo + movimenti toracici e addominali + saturazione ossiemoglobina + elettromiogramma sottomentoniero + Pressione arteriosa (Pa)
- monitoraggio notturno cardiorespiratorio con sistema ridotto per l’intera notte
introduciamo 2 concetti:
- AHI = Indice di apnea + ipopnea (Apnea Hypopnea Index), corrispondente a numero di apnee + ipopnee per ora di sonno.
- ODI = Indice di eventi di desaturazione di O2 (Oxygen Desaturation Index), ovvero il numero di eventi di desaturazione di O2 per ora di sonno
OSAS Criteri di gravità e di refertazione dell’esame polisonnografico:
- AHI < 20 -> OSAS lieve
- AHI tra 20 e 30 -> OSAS moderato
- AHI > 30 OSAS grave
- AHI > 60 OSAS grave
- Desaturazione di grado lieve: valore medio di desaturazioni non inferiori al 90% di SaO2
- Desaturazione di grado moderato : valore medio delle desaturazioni inferiori al 90% di SaO2 ma > 85 % di SaO2
- Desaturazioni grave: valore medio delle desaturazioni < 85% di SaO2
Apnee Ostruttive – Terapia
- riduzione di peso negli obesi
- ventilazione a pressione positiva continua
- eventuale terapia chirurgica per asportazione polipi nasali
Segue un’intervista al Dottor Lambertoni: