Insufficienza di Convergenza
Def.: Difficoltà a mantenere la convergenza su un oggetto che si avvicina. Ortoforia per lontano.
Clinica
I sintomi che l’accompagnano sono l’astenopia, la difficoltà nella lettura, la visione offuscata per vicino. Il punto prossimo di convergenza è il punto più vicino dove la fusione può essere ancora mantenuta; il suo valore normale va da 5 a 10 cm ma dipende dall’età.
Terapia
- Ortottica (più efficace)
- Near point consiste nel presentare un oggetto ad un oggetto a distanza a livello della quale la fusione avviene senza difficoltà, per poi avvicinarlo al paziente fino al raggiungimento del break point (punto di rottura)
- Convergenza con prismi a base esterna con il paziente che fissa una mira posta vicino al naso. Si parte con valori bassi, da incrementarsi fino a raggiungere il punto in cui la visione è offuscata (blur point), e poi ancora fino al punto di rottura.
Questi esercizi vanno eseguiti 15-20 volte ad ogni visita e vanno ripetuti per 2-3 volte alla settimana. I risultati sono buoni e i risultati si ottengono solo dopo alcune settimane o mesi; gli esercizi ortottici devono comunque sempre precedere l’eventuale chirurgia.
- Chirurgia: piccola resezione dei retti mediali
Insufficienza accomodativa
Determinata da un basso rapporto AC/A, la deviazione si presenta solo per vicino. In ipermetropie elevate (<5-6 diottrie) e nella miopia i pazienti non utilizzano l’accomodazione. Nel primo caso il pazienta non tendi di accomodare essendo lo forzo accomodativo che dovrebbe eseguire troppo forte; nel secondo caso il paziente non usa mai l’accomodazione se la miopia è superiore alle 3 diottrie. Nella presbiopia, dopo la prescrizione di una correzione per vicino, il paziente non usando l’accomodazione, tende a sviluppare un’insufficienza di convergenza. Un basso AC/A gioca un ruolo importante specialmente in situazione di stress o traumi. Esistono casi in cui l’insufficienza di convergenza è associata ad insufficienza accomodativa. In questi casi gli esercizi ortottici sembrerebbero inefficaci dato che lo sforzo accomodativo dovrebbe essere maggiore (ci si dovrebbe aspettare un elevato rapporto AC/A).
[…] Download Image More @ medmedicine.it […]
[…] Fonti http://www.elisabettaluschi.it/postura.htm https://progettopostura.wordpress.com/2016/08/25/occhi-e-postura/ http://www.posturalmed.it/index.php?option=com_content&view=article&id=428:occhi-e-postura&catid=143&Itemid=2093&lang=it http://medmedicine.it/articoli/oftalmologia/insufficienza-di-convergenza-e-accomodativa […]