Nevralgia del trigemino
Nevralgia del trigemino (o malattia di Trousseau)
Definizione, nevralgia del trigemino: lesione dolorosa delle radici del n. trigemino. La nevralgia del trigemino è compresa nelle algie...
Neoplasie delle ghiandole salivari
Richiami di anatomia
Le ghiandole salivari originano da invaginazioni dell’epitelio embrionale del cavo orale in seno al tessuto mesenchimale sottostante; sono deputate alla produzione e...
Schisi
Schisi-Definizione: Interruzioni congenite della continuità anatomica del labbro, del processo alveolare, del palato duro e del palato molle. Schisi-Epidemiologia la labioschisi e la palatoschisi sono le malformazioni craniofacciali più frequenti
colpisce 1 bambino su 1000 3 forme: labioschisi
palatoschisi
labiopalatoschisi
Metabisolfiti e cross reattività con farmaci
Cosa sono i metabisolfiti? Sono conservanti usati dalle industrie alimentari, in particolare si segnalano l’ anidride solforosa (E220) ed i solfiti (E221 – E228) Proprietà: inattivare...
Innervazione sensitiva della lingua
Gli impulsi nervosi provenienti dai bottoni gustativi dei 2/3 anteriori della lingua sono raccolti da fibre del nervo linguale (V) che, per mezzo della corda del timpano, si...
Bifosfonati ed osteonecrosi della mandibola
premessa: il presente articolo non vuole esaurire tutti gli effetti collaterali dei bifosfonati ma focalizzarsi sull'osteonecrosi della mandibola.
Bifosfanati - Indicazioni mieloma multiplo
ipercalcemia neoplastica...